Il vaso Aalto fu disegnato da Alvar Aalto nel 1936, il quale vinse il concorso indetto dalle vetrerie Iittala al fine di produrre degli oggetti da portare all'esposizione mondiale di Parigi. Su questo vaso aleggia un alone di mistero in merito alla sua fonte di ispirazione della sua originalissima forma: fiordo, lago, ameba, tronco d'albero, non si sa esattamente cosa abbia inspirato Aalto nel progettare questo celebre vaso, ma sicuramente doveva trattarsi di una forma proveniente dalla natura. Lo stesso Aalto non rivelò mai da dove gli venne l'ispirazione per questo vaso ma si limitò a chiamarlo ironicamente i pantaloni di cuoio della donna eschimese Tale vaso dalla forma organica è diventato il simbolo stesso della Finlandia. Prodotto, ancora oggi come dalle origini, con tre strati di vetro soffiati a bocca su stampi di legno, oggi fa parte della collezione permanente di molti musei del mondo tra cui anche il MOMA di New York.
Dimensioni: Larghezza 15,3 cm, Altezza 12 cm
Materiali: Vetro soffiato
Potrebbe anche piacerti